Re: Fisica: cosa "vede" un fisico?

From: Piercarlo <piercarloboletti_at_tiscali.it>
Date: Mon, 07 Feb 2005 13:38:51 +0100

Elio Fabri ha scritto:

Ok per tutto quanto precede (con una piccola precisazione: io non so
neppure che "bestia" sia un kantiano! :-). Le pensate sono per il
momento tutte mie - non originali, certo, ma mie...

> Dovrei essere contento che ti dichiari d'accordo con me, ma temo
che
> l'accordo derivi da motivi che non condivido...

Ok. Io avevo in mente in realt� la divulgazione da "best-seller" che c'�
oggi e che appunto, essendo tale, va sempre a trattare di fisica pi� o
meno "esoterica" (quantitistica, buchi neri, evoluzione e destino
dell'universo ecc.) dove quantomeno, se gli addetti ai lavori "vedono
elefanti", andrebbe specificato (e non si fa) che sono elefanti mai visti
prima! :-)

Quanto all'esempio di LeVerrier: a me sembra un po' fuori fuoco. Che
ci potesse essere un elefante "dietro le foglie" lo si pensava da anni.
Quello che ne esce bene, in questo caso, sono i metodi per la
"caccia" all'elefante ("guarda l� e lo trovi"): non si trattava di
scoprire
"nuovi elefanti" ma di trovare meglio quelli che gi� ci sono... e che pi�
o meno si sapeva che forma dovevano avere... Ma metti di trovare un
elefante che, al tatto, appare in tutto e per tutto un elefante... tranne
che per il fatto che invece di quattro ha sei zampe. Che fai? :-)

Tra l'altro ci sarebbe pure un controesempio: gli stessi sistemi che
ebbero successo con LeVerrier andarono a pallino con Mercurio. L�
non c'era nessun elefante "come avrebbe dovuto esserci". C'era
qualcos'altro per�... Ed � qui che mi interessa sapere qualcosa di
come "vedono" i fisici la fisica. Quando si trovano di fronte a qualcosa
di effettivamente nuovo, come ragionano? Come trasformano il loro
modo di vedere per "adattarlo" alla visione di una realt� pi� ampia? Mi
pare di aver letto che Planck avesse detto: "si aspetta che i vecchi
muoiano...". Ma non vorrei essere cos� truce, almeno sui fisici! ;-)

Ciao!
Piercarlo

-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Mon Feb 07 2005 - 13:38:51 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET