Elio Fabri ha scritto:
> luciano buggio ha scritto:
> > Nel caso che tu noon te la senti di imparare a ragionare in un modo
> > diverso da quello con cui si � ragionato per millenni e, in tutte le
> > altre cose (altre scienze esatte comprese), si continua a ragionare
> > ancor oggi,
> Uno che scrive una frase del genere ha bell'e dimostrato quanto ha
> capito della storia della scienza...
Ok, ma non ha importanza, nemmeno Feynman era affidabile come storico
della scienza.
Parliamo allora di Scienza, di Fisica.
Perch� non entri nel merito?
Non dovrebbe essere difficile falsificarmi, vista l'enormit�" delle tesi
che sostengo.
E' appena stata pubblicata, in questo stesso NG, la nona ed ultima puntata
dell'immaginiario dialogo con Newton, in cui si arriva all'enunciato della
RR.
http://www.newsland.it/nr/browse/it.scienza.fisica/13234.html
Mi puoi dire dove sbaglio, nello sviluppare quella sua intuizione sul moto
dei suoi "raggi"?
Luciano Buggio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Feb 04 2005 - 19:16:40 CET