dumbo ebbe a scrivere:
> In altre parole se ogni forma di energia avesse
> (poniamo) carica elettrica, il campo elettrico sarebbe
> descrivibile in modo geometrico (intendendo questo
> nello stesso senso in cui diciamo che il campo gravitazionale
> � "geometrizzato" dalla RG ). Questa "geometrizzazione"
> del campo elettrico non si osserva, e probabilmente non
> esiste; e se non esiste possiamo dire che l'energia �
> elettricamente neutra, in altre parole la frase:
> " la carica elettrica di un corpo cambia se si fornisce
> energia al corpo " � falsa; � invece vera se al posto
> di "carica elettrica" scriviamo "carica gravitazionale"
> cio� " massa ". Commenti?
Stai dicendo che: dando per buona l'equivalenza massa/energia (per
ogni energia), se scoprissimo l' equivalenza
energia/carica-elettrica (sempre per ogni energia), allora masse e
cariche sono equivalenti?
Beh, allora non ci stupiremmo affatto che campi gravitazionali e campi
elettromagnetici possano finire insieme nel tensore metrico: sono la
stessa cosa! Il problema e' dimostrare la clausola "per ogni forma
di energia". O il principio di equivalenza e' cosi' potente?
Michele
--
Signature out-of-order.
Received on Sun Jan 23 2005 - 00:49:53 CET