Re: Buchi neri e materia

From: Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
Date: Fri, 21 Jan 2005 14:29:45 +0100

Io stesso ho scritto:

>Mi sono reso conto che io pensavo a cariche e voi a masse.
>Mi pare che un controesempio simile a quello che ho scritto io
>(se non ho commesso errori) si possa fare anche in quel caso tenendo
>conto che la massa e' a segno fissato e cio' implica che il momenti
>di dipolo che ho usato io siano nulli. Basta passare ai quadrupoli...
>Riciao, Valter

  Avendoci pensato 5 minuti a pranzo, mi pare che la cosa sia
  piu' difficile di quanto credessi lavorando con la massa
  invece che con la carica... bisogna mettersi a mano a fare i conti
  per soddisfare il vincolo della densita' positiva e, al solito,
  non ho tempo di pensarci. Forse e' impossibile con una combinazione
  lineare finita ... o forse Elio ha in mente quanche altra cosa piu'
  semplice.

   Ciao, Valter
Received on Fri Jan 21 2005 - 14:29:45 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET