Re: informazione su come la massa tende a cambiare all'aumentare della sua velocità

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Tue, 18 Jan 2005 21:14:56 +0100

rez ha scritto:
> La velocita` v del proiettile e` diretta come l'asse y,
> le sue componenti in S sono: (0; v; 0).
> Diciamo u la velocita` di S' rispetto ad S.
>
> A giudizio di S' il proiettile ha allora velocita` v' con
> queste componenti: (-u; v/gamma; 0), e pertanto anch'io
> non lo capisco.
>
> E` questo che intendevi?
No, e' qualcosa di piu' fondamentale: l'ide di usare una corazza per
misurare la q. di moto.
Poi non ho neppure capito la disposizione geometrica, ma questo prob.
e' colpa della traduzione.
       

------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Tue Jan 18 2005 - 21:14:56 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET