Re: informazione su come la massa tende a cambiare all'aumentare della sua velocità
rez ha scritto:
> Si`, questo che non ti va lo dici infatti sempre. Pero`
> anche nelle considerazioni che fai dopo, non ho trovato
> il perche'.
> ...
> Dovresti indicare il danno, anche perche' senza
> conoscerlo e` ancor piu` difficile da parte nostra
> [o mia solo?] abbracciare un giudizio negativo contro
> dei lavori che portano tali firme.
Il fatto e' che su queste cose ho parlato e scritto tante di quelle
volte, che non va proprio di ripetermi.
Poi certi argomenti richiedono discorsi piu' distesi di quelli che
sono possibili in un NG.
Ma ho anche citato piu' volte alcuni riferimenti: ti sei mai preso la
briga di andare a leggere?
> Ma passare dall'energia materiale propria E_0 all'energia
> materiale relativa E=gamma*E_0 e` lo stesso che passare
> da m_0 a m.
> Cosa intendi allora dicendo che ha o non ha significato?
Vedi, a me gia'questa terminologia tua (o di chi?) che insiste sul
"relativa" piace poco.
Che molte grandezze fisiche di un dato sistema assumano valori che
cambiano col sistema di riferimento, dovrebbe essere pacifico.
(Anche se l'insegnamento lascia moltissimo a desiderare suquesot
punto...)
Ma propio per questo, mentre e' ovvio (e secondo me no c'e' bisogno di
ripeterlo a ogni passo) che l'energia e' "relativa", ossia che non e'
invariante, invece una massa relativa non la vedo giustificata in
alcun modo.
Ma non potre far altro che ripetermi ancora...
> Ah.. addirittura cioe` tu dici che pipunto uguale effe
> deve essere cambiata!
> Gesummaria! cambiare p.=F :-((
Ma quando mai!
Dove l'avrei detto?
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sun Jan 09 2005 - 21:36:04 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET