On Wed, 12 Jan 2005 17:47:05 GMT, Josef K. wrote:
>Il fotone ha "massa a riposo" nulla.
A me pero` sembrerebbe piuttosto che la massa propria m_0
(alias di riposo) e` del tutto priva di significato
fisico per i fotoni.
>Ci� non significa che non interagisca con la gravitazione: in
>relativit� generale la deviazione di un raggio luminoso in un campo
>gravitazionale � cosa calcolabile.
Ha invece significato (per chi vuole) la massa relativa
del fotone: m=h*ni/c^2, ed allora in questo caso la
deflessione si calcola subito e viene circa il doppio
del rapporto tra raggio di Schwarzschild e distanza del
raggio di luce dal corpo centrale, se non ricordo male.
>Dal punto di vista classico ci� invece non sarebbe possibile.
Uhm, qualcuno aveva fatto qualcosina.. se non sbaglio.
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato |
Remigio Zedda | posta: ti.ilacsit_at_zoigimer <-- dx/sn ;^) |
-- GNU/Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Sun Jan 16 2005 - 17:37:01 CET