Il 11 Gen 2005, 21:29, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> ha scritto:
>
> Il che vuol dire che se per assurdo il Sole diventasse improvvisamente
> un buco nero, il moto dei pianeti non ne sarebbe influenzato in alcun
> modo.
>
Scusa ho un dubbio al quale forse mi puoi rispondere; da quello che so il
buco nero si forma perche' una stella di massa sufficiente, possiede una
forza gravitazionale tale da farla implodere su se stessa. Ora se il
meccanismo di formazione e' descritto correttamente, consideriamo la stella
prima e dopo l'implosione: la massa e' la stessa (anzi dovrebbe forse essere
minore, visto che nel processo di implosione libera energia, se non sbaglio)
, l'unica differenza e' che ora e' concentrata tutta in punto (diciamo cosi'
per semplificare); quindi se la massa e' la stessa anche il campo
gravitazionale che genera dovrebbe essere lo stesso: perche allora si dice
che il campo gravitazionale e' cosi' intenso da non per mettere neanche alla
luce di uscire, mentre prima la stella di uguale massa era visibile?
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Wed Jan 12 2005 - 21:12:00 CET