Re: Legge di Coulomb

From: Riccardo & Dothan <tomalak82_at_NONlibero.it>
Date: Fri, 14 Jan 2005 13:23:52 GMT

Agnetita, sotto influenza aliena, ha scritto:

> Penso di avere letto da qualche parte, che le prime verifiche
> sperimentali eseguite sono state fatte intorno al 1920 da Rutherford,
> e riguardano al fatto che per distanze dell' ordine di 10^(-13)cm si
> manifestano delle forze nucleari che sono attrattive ed molto pi�
> intense della forza repulsiva coulombiana.. decrescono inoltre verso
> l' esterno molto pi� rapidamente della forza repulsiva.
> E' veramente cos�?
Non sempre, solo alcune particelle rispondono alla forza forte come le
particelle derivate dai quark (protoni, neutroni). Gli elettroni (e i
leptoni in genere) non rispondono a tale forza quindi sono sempre governati
solo dall'interazione elettromagnetica e da quella gravitazionale, che
seppur piccola, si fa sentire in determinati casi (core degeneri delle
stelle o nei pressi delle singolarita' dei buchi neri)
-- 
Ciao
Riccardo 
Received on Fri Jan 14 2005 - 14:23:52 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET