Re: trasformatore

From: Roberto Rosoni <roberto.rosoni_at_tisLOCKcali.it>
Date: Mon, 10 Jan 2005 22:32:49 +0100

Alex, in data Mon, 10 Jan 2005 18:52:55 GMT, ha scritto in
"it.scienza.fisica" nel thread "trasformatore":

> O forse va considerata una resistenza
> interposta(tra i due estremi) a significare la natura non "ideale" del
> conduttore?

Non solo c'� la resistenza del conduttore reale ma, visto che il
trasformatore � per definizione un componente che lavora in regime
alternato, c'� anche la reattanza (induttiva). Normalmente reattanza e
resistenza vengono combinate, come somma vettoriale, in un unico
parametro, l'impedenza.

Ciao.
 
-- 
Roberto Rosoni
<roberto.rosoni_at_tisLOCKcali.it> (Remove the lock in your replies)
 
 
 
Received on Mon Jan 10 2005 - 22:32:49 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET