Il giorno domenica 29 dicembre 2019 12:55:02 UTC+1, Giulio Severini ha scritto:
> Dopo aver letto la risposta, mi sono letto questo articolo sul Scientific
> American
>
> https://blogs.scientificamerican.com/observations/6-strange-facts-about-the-interstellar-visitor-oumuamua/
>
Premessa: non sono competente a discutere dei lavori citati, credo che solo chi si occupa specificamente di comete ed asteroidi o perlomeno abbia buone conoscenze in merito possa dare un parere, oltre a quello che hai detto mi pare inquietante questo passo dell'articolo di S.A.:
"Oumuamua originated from a very special frame of reference, the so-called local standard of rest (LSR), which is defined by averaging the random motions of all the stars in the vicinity of the sun. Only one star in 500 is moving as slowly as ‘Oumuamua in that frame. The LSR is the ideal frame for camouflage, namely for hiding the origins of an object and avoiding its association with any particular star."
Minchia! E' un'affermazione tosta per uno che scrive su una rivista come quella!
--
Wakinian Tanka
Received on Sun Dec 29 2019 - 14:33:51 CET