Re: carica statica e fluidi

From: Alex <perceval_it_at_katamail.com>
Date: Tue, 11 Jan 2005 17:52:05 GMT

"Michele" <mr_at_kail.com> ha scritto nel messaggio
news:34i6n2F49m9h7U1_at_individual.net...

> qui da noi abbiamo delle tubature in plastica in cui scorrono ad alta
> velocit� delle particelle di sabbia, il tubo si carica in maniera
> elettrostatica ed � molto fastidosa la "scossa" che si prende toccando il
> tubo.
> Ecco i quesiti:
>
> 1) basta un conduttore che scarichi a terra per evitare l'alta tensione
del
> tubo in plastica (che � un dielettrico in cui le cariche non si muovono)?
> 2) come mai un "fluido" che scorre in un tubo si carica?


Non ti rispondo, ma alla tua unisco un amia domanda-osservazione.

Ho visto una vecchia macchina elettrostatica "per strofinio": un disco in
vetro sfrega contro dei cuscinetti di cuoio. La cosa che mi ha sorpreso �
vedere che i cuscinetti di cuoio erano collegati a terra con una catenella.

Il cuoio, come il tuo tubo di plastica, � un dielettrico. Di certo pu�
localmente caricarsi, sviluppare un campo ed un potenziale in corrispondenza
di quell'area di frizione. Ma non dovrebbe esserci moto di cariche da un
punto all'altro del dielettrico.

La catenella non dovrebbe avere quindo molto senso, anche se ancorata alla
regione carica (se non a mezzo di una ampia superficie di contatto). Allos
tesso modo non dovrebbe aver senso mettere a terra il tuo tubo.

Ma la cosa pi� interessante � il modo in cui ti becchi la scossa toccando la
superficie esterna del tubo, quando ad essere sfregata � l'interna. La
carica non dovrebbe muoversi tra le due facce del tubo.

Tuttavia, almeno in questo caso, credo diu avere una mezza risposta: il
campo elettrico sicuramente polarizza il tubo "da parte a parte". Questo
dovrebbe determinare la comparsa di un campo sulla sueperficie esterna del
tubo: di qui la scossa.

Ma aspettamo pareri pi� autorevoli.
Anzi, autorevoli..e basta! :-)
Alex
Received on Tue Jan 11 2005 - 18:52:05 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:18 CET