---- 2) e se devo scegliere una pressione sterna costante, cosa scelgo? Una P pari alla Pmedia interna? ---- cio� mi riferisco ad un valore medio. In altre aprole chiedevo se fosse giusto sostenere che la massima escursione si sarebbe avuta quando si fosse applicata all'esterno del tubo una P costante pari alla pressione *media* interna. > Quindi atteniamoci solo al secondo post e vediamo di risolvere il > problema Ok, grazie > Spediscimi il risultato sono curioso. benissimo. Complimenti per l'impostazione del problema. Era proprio quello che cercavio Grazie Ti anticipo solo che fino a prova contraria, devo dimostrare che il valore di P esterna che massimizza l�e escursioni � proprio la media della P intyerna GrazieReceived on Tue Jan 11 2005 - 18:12:02 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET