Re: Misurare l'inclinazione dell'asse terrestre

From: gino <lilgaiouom_at_libero.it>
Date: Mon, 03 Jan 2005 21:53:34 GMT

                    Il 03 Gen 2005, 21:57, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> ha scritto:
> Poi c'e' tutta la rete dei satelliti, che misurano le stelle e le
> posizioni degli osservatori.
> I satelliti ci vogliono perche' essendo fuori atmosfera possono fare
> misure sulle stelle (in luce visibile) con precisioni che da terra si
> possono soltanto sognare...
> Al tempo stesso sono collegati via radio agli osservatori terrestri, in
> bande pochissimo disturbate da eventi atmosferici.
>
>

Quanto sono collegati rigidamente i satelliti alla terra? cio� se l'asse
terrestre si �
spostato, la posizione relativa dei sattelliti rispetto alla terra �
assolutamente uguale
a quella di prima? o trascinati dalla forza di gravit� hanno subito delle
oscillazioni?
anche l'asse terrestre sta oscillando? non so se sono domande banali, ma io
non
riesco ad immaginarmi spostamenti a scatti in un evento del genere e poi mi
devo
comprare un GPS, sar� ancora affidabile?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Mon Jan 03 2005 - 22:53:34 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET