Re: la concezione del tempo?

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Wed, 05 Jan 2005 21:36:21 +0100

freenuma ha scritto:
> come mai la concezione del tempo � cos� simile da persona a persona?
> Perch� non succede che qualche individuo avverta il tempo in maniera
> dilatata (che so, son passati 2 minuti e gli sembra che siano passate
> 5 ore) oppure che lo avverta in maniera ristretta (son passate 5 ore e
> gli sembra che siano passati 2 minuti). Che strano, e si che ogni
> individuo � unico!
Ne' la tua domanda ne' la mia risposta hanno a che fare ocn la fisica,
ma credo che non sia un reato :)
Ogni individuo e' unico, ma non e' una monade (quelle di Leibniz,
ricordi?)
Tutti viviamo in un ambiente sociale, e le nostre concezioni (tempo
incluso) sono influenzate in modo strettissimo da questo ambiente.

In altri luoghi e in altri tempi le concezioni del tempo sono state e
sono diverse.
Ma se poi mi dici "sono passati 2 minuti" pensa da dove ti viene la
nozione di che cos'e' un minuto.
Dubito che un contadino di 1000 anni fa, qui in Italia, avrebbe mai
detto una frase del genere...
          

------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Wed Jan 05 2005 - 21:36:21 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET