Re: dubbio su scattering

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Mon, 27 Dec 2004 21:07:38 +0100

bastian ha scritto:
> stavo pensando a un problema di meccanica classica relativistica in
> cui prima dell'urto ho due particelle e dopo l'interazione vengono
> prodotte un numero generico di particelle.
Ora e piu' chiaro.
Ma se le particelle prodotte sono piu' di due, non c'e' proprio
nessuna ragione che stiano in un piano.
La sola condizione da soddisfare e' che la somme delle loro q. di moto
(vettori) sia uguale alla q. di moto iniziale, e puoi benissimo
soddisfarla con vettori non complanari.

> nel caso della meccanica quantistica la sezione d'urto non dipende
> dall'angolo azimutale phi ( e quindi di fatto si considera uno
> "scattering piano") solo se il potenziale di interazione � centrale?
Il problema si presenta se le particelle hanno spin. In caso contrario
il potenziale non puo' che essere centrale, perche' non c'e' nessuna
direzione privilegiata.

In presenza di spin invece in generale l'ampiezza di scattering
dipende dallo stato di spin, e in generale c'e dipendenza dagli angoli
tra la direzione d'incidenza e gli spin.
(E' detto molto male, ma per essere breve.)
      

------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Mon Dec 27 2004 - 21:07:38 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET