Re: Esercizio sul moto del proiettile
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ho stampato tutte le risposte ed ora vedro' di analizzarle, se avro' dei
dubbi vi importunero' ancora!
Solo una cosa.. Io ho studiato sul libro Fondamenti di FISICA - 4^
edizione - D.Halliday, R.Resnick, J.Walker
e comunque questo tipo di esercizi non riesco a risolverli. Sul libro, che
sicuramente conoscerete, anche gli esempi degli esercizi sono risolvibili
tramite le solite equazioni del moto in accelerazione costante e il
semplice calcolo vettoriale. In genere manca sempre un dato "facilmente"
ricavabile tramite questi calcoli, invece negli esercizi che da questo
professore, nel risolverli con questo metodo mi manca sempre qualche dato.
Per esempio questo esercizio, con la mia preparazione, l'avrei potuto
risolvere se per esempio avessi avuto l'angolo con il quale la palla viene
lanciata, come praticamente avviene in tutti gli esempi del libro.
Inoltre nel libro si parla pochissimo della legge oraria, tanto che ho
problemi a capirne bene l'utilizzo.
Chi conosce il libro mi puo' dare conferma o sono io che sono tarato?
Inoltre, mi potete consigliare un testo che mi possa aiutare a prepararmi
meglio, sempre tenendo conto che per me e' solo un esame che poi non avra'
seguito essendo ad una facolta' che non ha relazioni strette con la fisica.
Grazie 1000
Received on Tue Dec 21 2004 - 10:23:02 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET