Re: Funzioni d'onda

From: Dario Bressanini <Dario.Bressanini_at_gmail.com>
Date: Wed, 15 Dec 2004 09:18:33 +0100

Enrico SMARGIASSI wrote:
> Dario Bressanini wrote:
>
>> Specialmente per i fisici ;-). Mi accappono sempre la pelle quando leggo
>> articoli sui vari modelli di hubbard, ising, heisenberg, Tj etc.etc.etc.
>> che pretendono di concentrare la complessita' di un materiale in un
>> semplice reticolo di spin.
>
>
> Beh, adesso non esageriamo. I modelli semplificati, a volte
> semplificatissimi, sono utili per chiarire la fisica di certi sistemi.

Ma certamente! il problema e', come tici tu, quando tenti di tirarci
fuori troppo (il mio accenno ai reticoli di spin era proprio perche',
leggendo un po di letteratura, mi sono fatto questa opinione)


>> Noi chimici invece ci chiediamo perche' i fisici si ostinino ad
>> introdurre
>> atomi e molecole il piu' tardi possibile ;-)
>
> Una ragione e' quella di mostrare che si puo' fare fisica - ottima
> fisica - anche senza necessariamente conoscere il "livello sottostante".
> E' importante perche' quando si va alle frontiere della ricerca il
> "livello sottostante" spesso, per definizione, non lo conosci. La
> termodinamica e' un esempio eccellente di questa ottima fisica.

Pero' devi concedermi che per un chimico, atomi e molecone NON sono il
"livello sottostante". Sarebbe come chiedere ad un biologo di far finta
che non esistano le cellule, o a un fisico nucleare che non esistano
protoni e neutroni ;-)
La termodinamica classica ha un certo fascino, proprio per la scarsita'
di assunzioni e ipotesi, ma ha i suoi limiti, e didatticamente a mio
parere un giusto mix tra il "classico" e l'ipotesi atomica e molecolare
e' il meglio. Pensa a come e' facile spiegare il fenomeno
dell'evaporazione, con annesso raffreddamento del corpo introducendo
atomi e molecole.
Feynman dice nel suo corso che, se dovesse tramandare alle future
generazioni una sola legge, una sola teoria, lui sceglierebbe l'ipotesi
atomica.

ciao Dario
Received on Wed Dec 15 2004 - 09:18:33 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET