Il giorno domenica 12 gennaio 2020 17:35:03 UTC+1, JTS ha scritto:
> On 12.01.20 16:17, Wakinian Tanka wrote:
> > >.. sei in un'astronave...
>
> Prosegui nel ragionamento. Pero' non mi saltare dalla meccanica classica
> alla R.G. ;-)
>
Puoi verificare e misurare con un accelerometro se hai i motori accesi, oppure no? Io dico di si, dato che l'astronave è lontana da galassie o altri corpi.
>
> > Comunque quello che volevo esprimere è anche l'interazione tra corpi,
> > alla fine, è mediata da campi.
>
> Tra ieri e oggi ci ho pensato ancora: hai descritto un meccanismo
> fisico, per le forze apparenti questa descrizione non e' possibile.
>
Per il momento no. Ma la domanda di Mach "qual'è l'origine dell'inerzia dei corpi" e la domanda (non so se sempre sua) "un'astronave che accelera, in un universo privo di altri corpi, rispetto a cosa accelera?" ha mai ricevuto risposta?
L'astronave con i motori accesi, in assenza di *qualsiasi* interazione con altri corpi, vicini o lontani, rivela la sua accelerazione con un accelerometro o altro strumento presente all'interno?
Se la risposta fosse "no perché non si potrebbe stabilire rispetto a cosa sta accelerando" allora sarebbe la presenza di altri corpi nell'universo a determinare il campo inerziale (la forza apparente)...
--
Wakinian Tanka
Received on Mon Jan 13 2020 - 17:40:47 CET