Aleph ha scritto:
> Non vedo la necessit� di interpretare la posizione c = 1 nel senso
> restrittivo che debba trattarsi anche di una quantit� adimensionale.
no, porre c=1 significa definire la velocita' una grandezza adimensionale,
cioe' si considerano lo spazio e il tempo dimensionalmente equivalenti. In
relativita' questa scelta e' molto razionale e si puo' considerare come
una conseguenza del passaggio dai concetti "spazio" e "tempo" all'unico
concetto "spazio-tempo". Inoltre in questo modo B e E hanno la stessa
dimensione.
Ciao Mauro
P.S. da un punto di vista pratico e' sicuramente molto scomodo porre c=1...
--
there are 10 kinds of people: those that understand binary and those that
don't
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Thu Dec 02 2004 - 17:52:01 CET