Re: la forza centrifuga divertente

From: Wakinian Tanka <wakinian.tanka_at_gmail.com>
Date: Thu, 16 Jan 2020 06:39:21 -0800 (PST)

Il giorno giovedì 16 gennaio 2020 10:50:02 UTC+1, Massimo 456b ha scritto:
> ...
> Ci spiega la forza centrifuga a modo suo.
>
Più che a "modo suo" direi "in modo spaventosamente prolisso".
>
> Io lo trovo un modo letterariamente originale,
> ma alla fine ho come la sensazione
> di non aver capito quello che avevo capito.
> Deve essere un buon segno.
> http://www.infinitoteatrodelcosmo.it/2014/11/20/esiste-la-forza-centrifuga/
>
Il sunto lo scrive parecchio dopo l'inizio (non sono arrivato alla fine se no mi venivano 2... attributi come cocomeri):


<<Questa forza la devo introdurre assolutamente e la chiamo forza centrifuga. Se non lo facessi dovrei stravolgere i principi della fisica e questo non posso farlo.

Va bene, va bene, ma esiste davvero o è solo una nostra invenzione dovuta alla scarsa preparazione fisica? No, signori miei, esiste e come. Ma esiste solo e soltanto nel sistema di riferimento che ruota insieme alla navicella>>.

--
Wakinian Tanka
Received on Thu Jan 16 2020 - 15:39:21 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET