Re: Teoria troppo complessa

From: Bruno Cocciaro <b.cocciaro_at_comeg.it>
Date: Mon, 29 Nov 2004 12:25:05 +0100

"Stefano Gemma" <stefano_at_millesimo.com> wrote in message
news:ftgqd.36077$B06.18265_at_news.edisontel.com...
> La teoria alla base della fisica quantistica prevede particelle con
> cariche frazionarie, spin, colore e con comportamenti "strani", se visti
> nell'ottica del mondo reale che conosciamo intuitivamente. Ci sono ancora
> particelle non scoperte, che dovrebbero essserci, ma nessuno sa bene come
> trovare o spiegare (i gravitoni, ad esempio). Da inesperto mi chiedo: non

> che tutta questa complessit� non nasconda il tentativo di dare ordine ad
un
> mondo che viene esaminato partendo da presupposti sbagliati?

Beh, da inesperto ti risponderei che questa sarebbe la speranza di tutti, o
almeno di molti. Il punto e' che nessuno, almeno per il momento, e' riuscito
ancora a capire quali sarebbero questi presupposti sbagliati e come
dovrebbero essere corretti.

> Stefano

Ciao.

-- 
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)
Received on Mon Nov 29 2004 - 12:25:05 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET