(wrong string) � della corrente

From: EWA <fistal2_at_virgilio.it>
Date: Thu, 18 Nov 2004 10:47:25 GMT

e aggiungere i che se la corrente fosse alternata come quella di casa
paradossalmente la velocit� media

degli elettroni � zero


"Govny" <govonid_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
news:hmRmd.353148$35.15957806_at_news4.tin.it...
>
> > Ma allora quanto � questa velocit�? Se chiudo un interruttore, dopo
> > quando tempo si accender� una lampadina posta per esempio a 1000 Km
> > di distanza ?
> > Grazie
> >
> >
> la lampadina posta a 1000 km si accende quasi istantaneamente in quanto
> tutti gli elettroni del filo si mettono in moto quasi contemporaneamente
> sotto l'azione del campo elettrico. Il ritardo � dovuto alla propagazione
> del campo elettrico che si propaga appunto alla velocit� della luce.
> All'interno del filo per� gli elettroni si muovono molto lentamente; su
> diversi libri di testo delle superiori trovi anche i calcoli per vedere
> quanto vale questa velocit�. La loro velocit� di deriva (cos� si chiama)
per
> un filo normale in cui circoli circa una corrente di circa 1 A �
dell'ordine
> di 10^-2 cm/s, questo significa che in 3600 secondi ( 1 ora) percorrono
> circa 36 cm. La luce per� come ti ho detto si accende subito in quanto
tutti
> gli elettroni all'interno del conduttore si mettono in moto nello stesso
> momento, anche quelli all'interno del filamento della lampadina.
>
Received on Thu Nov 18 2004 - 11:47:25 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET