Re: misura del tempo e legame spazio tempo
"marcofuics" <marcofuics_at_netscape.net> ha scritto nel messaggio
news:6f65f0ea-798d-4121-adef-e3897630fc73_at_y21g2000yqy.googlegroups.com...
> On 24 Ago, 09:20, pasticcere <amc..._at_gmail.com> wrote:
>
>> La mia domanda �: dati i principi di conservazione, � quindi
>> impossibile avere variazioni nel tempo isolate di quantit� fisiche
>> fondamentali, nel senso isolate in un punto dello spazio?
>
> Il tempo, qualsiasi entita' sia o possa essere,
Gia' messa cosi' e' assai poco convincente.... Cosa intendi per "entita'"?
> si misura con delle macchine chiamate orologi.
In realta' il tempo della fisica e' un tempo reversibile, che non esiste in
natura e che nessun "orologio" potra' mai misurare! Ti invito a riflettere:
che "tempo" misurerebbero quindi gli orologi? Tempo + dS??
Come diceva quella vecchia pubblicita', forse "Two is megl che Uan"? Povero
Occam.... :-))
> Gli orologi sono macchine che non sono senza massa
Vero, ma non direi che questa caratteristica sia peculiare degli "orologi",
qualsiasi strumento di misura ha massa; direi ininfluente nel ragionamento,
almeno a questi livelli.
> e misurano la quantita' tempo in maniera tale da
> riportarla al <<movimento>> (spesso ciclico) di grandezze stabilite e
> fissate, dalla pendola al quarzo.
In realta' non misurano la "quantita' di tempo", ma semplicemente
conteggiano (con dS) misure continue (con dS) effettuate su un <<movimento>>
ciclico, atemporale, non potresti infatti distinguere un ciclo dall'altro.
In realta' *misurano* sempre e solo dS, variazione irreversibile di
entropia. A riprova, tutti gli orologi hanno una netta freccia temporale e,
inevitabilmente, "consumano" energia. Se esistesse ad esempio un orologio
"adiabatico", allora e solo allora potresti *ipotizzare* che misura il
"tempo" della fisica. Lo so che sembra un'eresia, ma e' la realta', basta
prenderne atto.
> Dunque se vi e' (qui) un orologia, e
> se esso misura il tempo allora vale quello che dici, d'altronde se non
> valesse l'orologia rimarrebbe fermo.... quale tempo riusciresti a
> misurare?
>
>> C'� qualche legame tra i principi di conservazione e il legame tra
>> spazio e tempo in relativit�?
> a quale livello?
A tutti i livelli direi... Il principio di conservazione e' gia' presente
quando scrivi = in una equazione.
Received on Mon Sep 05 2011 - 19:23:07 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET