Andrea:_NQ ha scritto:
> A quanto pare, lurkando su it.discussioni.auto, ha senso solo sui
> pneumatici F1 (oltre a quanto mi dici, sugli aerei), a causa delle alte
> temperature d'esercizio.
>
Considerando che le gomme in F1 sono tubeless (come praticamete in tutte le
auto attuali),
e dopo essere montate non vengono vuotate dall'aria che hanno dentro (1 bar
ass.), anche gonfiandole
a 1.3 � 1.5 bar (rel.) rimarrebbe dentro sempre una quantit� non
trascurabile di ossigeno, vapore
acqueo ecc.
Ne varrebbe la pena?
A proposito, io lavoro nel motomondiale da molti anni e vi garantisco che le
gomme le gonfiamo con l'aria...
Roberto
Received on Fri Nov 19 2004 - 02:25:33 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET