Re: T. del viriale relativistico
Marco Parmigiani ha scritto:
> Devo calcolare l'energia potenziale di un disco rigido e omogeneo in
> rotazione intorno al proprio asse di simmetria a velocita'
> relativistiche, posso usare il teorema del viriale?
Scusa ma nn capisco.
Che vuol dire "calcolare l'energia potenziale"?
Se si tratta di un esercizio, vorreti riportare il testo esatto?
> In relativita' ristretta e' ancora valida la relazione:
> <Ek>=<Ep>/2
Guarda che anche in mecc. classica quella relazione vale solo per un
potenziale -1/r^2.
Per es. per un osc. armonico le due energie medie sono uguali.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Tue Nov 16 2004 - 21:00:05 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET