Re: Sulla corrente di quantità di moto

From: Massimo 456b <mgx654a_at_libero.it>
Date: Sat, 25 Jan 2020 08:28:39 +0100

On 24/01/20 21:13, Elio Fabri wrote:
> Con questo post inizio un thread che è la naturale continuazione del
>
> post "L'affaire DPG contro KPK..." delle 15:48 di oggi.
>
> La motivazione di questo thread è l'uso che si fa nel KPK di questo
> concetto e il giudizio che ne fu dato 7 anni da un apposito comitato
> della DPG.
>
> Ma voglio cominciare con alcuni quesiti.

qualcuno dovrà pur sbagliare

> 1. Un corpo di massa 5 kg è appeso a uno spago a sua volta ancorato al
> soffitto. Il tutto è in quiete.
> a) Quale forza (grandezza, direzione) applica lo spago al corpo?

5 kg verso il basso

> b) Quale forza (grandezza, direzione) applica lo spago al gancio che
> lo fissa al soffitto?

5 kg verso il basso

> c) Quanto vale la tensione dello spago in grandezza?

10 kg

> 2. La tensione dello spago è diretta
> a) verso l'alto
> b) verso il basso
> c) nessuna delle precedenti
> d) dipende dalle convenzioni
> e) la domanda sulla direzione non ha senso, riferita a una tensione.

verso l'alto e verso il basso

> Continuerò la discussione dopo aver letto le (eventuali) risposte.

prego prof, mi smonti le convinzioni
con le convenzioni

ciao
Massimo
Received on Sat Jan 25 2020 - 08:28:39 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET