Re: Domanda bizzarra

From: Aleph <nospam_at_no_spam.com>
Date: Fri, 15 Oct 2004 16:06:02 +0200

Josef K. ha scritto:

> Ciao,
> risolvendo dei quiz ho trovato un quesito bizzarro, nel senso che caso mai
> � semplicissimo, ma io non ho nemmeno capito a quale ambito della
> matematica appartenga.

Calcolo combinatorio?

> Il quiz recita:" Si volgiono pesare, utilizzando una bilancia a due
> piatti, oggetti di peso fino a 500grammi, con una incertezza non superiore
> al grammo, e si possono acquistare pesi di un grammo o multipli interi del
> grammo. Qual � il numero minimo di pesi che si intende utilizzare?

Non giurererei sul fatto che � la soluzione pi� economica, ma la serie di
pesi:

1 2 4 8 16 32 64 128 256

dovrebbe funzionare.

Si tratta delle prime 9 potenze di due (partendo da 2^0) che sono
sufficienti a pesare di grammo in grammo ogni corpo da 1 a 511 g.

Saluti,
Aleph





-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Oct 15 2004 - 16:06:02 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET