"Michele" <michelexxx_at_xxxxxxxx.it> wrote in message
news:ck4ce8$osf$1_at_lacerta.tiscalinet.it...
> Cari amici, questo esercizio relativo all'applicazione della legge di
Gauss
> mi pare
> impossibile, per� il testo propone il risultato riportato.
[...]
> positiva necessaria. (Risultato: 3.8 x 10^-8 C/mq).
Mi pare un banale errore di stampa. In realta' si vuole sapere la densita'
superficiale di carica per la quale il campo si annulla fuori dal cilindro,
non dentro.
Come deve essere il risultato riportato e' proprio
sigma=lambda/(2*pigreco*r)
lambda= densita' di carica lineare=3.6 x 10 ^-9 C/m,
r=raggio del cilindro,
sigma=densit� di carica superficiale del cilindro.
Ciao.
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)
Received on Fri Oct 08 2004 - 16:43:22 CEST