Josef K. wrote:
>> La spiegazione e' semplice: tra la monetina e il cartoncino esiste un
>> certo attrito. Significa che i due oggetti non scivolano facilmente
>> l'uno sopra l'altro. In pratica, il cartoncino si sposta cosi'
>> velocemente che la monetina, a causa dell'attrito rimane ferma, come
>> se non riuscisse a seguirlo. E cade nella bottiglia.
>
> Dico che funzionerebbe cos� se non ci fosse attrito.
> Non escludo che se l'attrito � piccolo possa funzionare davvero, ma
> pi� c'� attrito tra moneta e cartoncino e pi� la moneta tender� a
> seguire il cartoncino.
Beh, insomma... ci� che dici � giusto, ma quel "a causa dell'attrito
rimane ferma" mi pare faccia un po' scopisciare dalle risate... oppure
piangere, dipedne dalla sensibilit� individuale!
Giacomo
Received on Thu Oct 07 2004 - 11:35:51 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET