-- Ciao Olmirko "Franco" <inewd_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:2s3d55F1fiob5U1_at_uni-berlin.de... > Strelnikov wrote: > > Non so se siete al corrente di una trottola giapponese che ha la propriet�, > > dopo lanciata, di girarsi e di continuare a ruotare appoggiata sul gambo. Vi > > assicuro che il baricentro � tale da mantenerla con il gambo in su quando � > > ferma. > > Chi mi sa spiegare come funziona? > > Mi pare se ne sia parlato un paio di volte qui sul ng. Un thread l'ho > ritrovato, e segnalava questo link > > http://www.mporzio.astro.it/expo/mostra4.htm > > Ricordo acnhe un altro sito, tedesco, in cui c'era la simulazione > numerica di quel tipo di trottola, ma ovviamente non riesco a trovare il > link. > > COntrordine! Prima di spedire il file ho trovato il link > > http://www.physik.uni-augsburg.de/~wobsta/tippetop/index.shtml.en > > Ciao > > -- > > Franco > > Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen. > (L. Wittgenstein)Received on Fri Oct 01 2004 - 08:50:55 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET