Re: Grandezze intensive, estensive.. proprieta', che confusione!

From: rez <rez_at_rez.localhost>
Date: Wed, 22 Sep 2004 12:24:49 GMT

On Tue, 21 Sep 2004 09:18:17 +0200, Giorgio Pastore wrote:
>rez wrote:

-cut-
>>Il calore e` certamente (anche se non posso - vedi dopo -
>>citarti alcuna fonte) una grandezza estensiva, e anche una
>>proprieta`, sempre estensiva, del sistema che lo possiede.

>Non si tratta di citare fonti ma di ragionare sulle definizioni e sui
>dati dell'esperienza. Nell'uso corrente si definisce proprieta' di un
>sistema quello che dipende dal solo stato del sistema.
>Il calore non lo e' perche' si puo' arrivare allo stesso stato
>termodinamico in modi diversi (con scambi completamente di versi di
>calore). Tecnicamente, quantita' che non sono differenziali perfetti
>(come il calore o il lavoro), dipendendo in modo cruciale dal cammino
>del sistema nello spazio dei parametri, non vengono considerati
>proprieta' del sistema ma della trasformazione.

Rileggo ora con piu` attenzione questa parte e vedo
che non avevo chiarito nulla al riguardo nel mio reply
precedente.
Invece e` forse la parte piu` interessante, visto che in
ultima analisi il resto e` solo una scelta di vocaboli: ad
esempio estensiva e` equivalente all'attuale additiva.

Ebbene: che il calore, all'interno di questa terminologia,
venga/venisse considerato come una proprieta` di un
sistema non ho nessuna certezza/indicazione/ricordo.
Facilmente sbaglio io qui su nel dire che veniva dato come
una proprieta` del sistema che lo possiede.
D'altra parte - errore mio o no - sarebbe in ogni caso da
non accettare piu`, visto quanto dici sull'"uso corrente".

-- 
Ciao,		|   Attenzione! campo "Reply-To:"  alterato	|
Remigio Zedda	|   posta: ti.ilacsit_at_zoigimer  <-- dx/sn  ;^)	|
	-- GNU/Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Wed Sep 22 2004 - 14:24:49 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET