Re: Liquidi Sottoraffreddati
Arianna Benigno ha scritto:
> ...
> Io ho un'equazione, di cui pero' non conosco il significato o non
> riesco a capire da dove viene fuori (oppure sono troppo stanca e pigra
> per capirlo, oppure non ho capito la materia. Tutto e' possibile)
> Tale equazione e' :
> dato ad es.
> P1=50 bar
> T1=40�C
Per cominciare, perche' usi questa strana unita' di pressione (bar),
che non appartiene a nessun sistema?
> (scrivo H maiuscolo per chiarezza, anche se intendo l'entalpia molare)
> H1=Hfg(T1) + Vps(T1)[P1 - Ps(T1)]
>
> Grazie e scusate se faccio domande stupide.
Puo' darsi che la domanda non sia affatto stupida, ma io non sono in
grado di rispondere perche' non ho neppure capito i simboli.
Che cos'e' Hfg? e Vps?
Forse Ps e' la pressione del vapore saturo, ma non sono mica sicuro...
Poi magari non saprei rispondere neppure dopo aver capito i simboli ;-)
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sat Sep 18 2004 - 21:00:40 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET