energia elettrostatica (L'energia scomparsa...)
Ciao a tutti,
sul libro di testo in un esercizio � scritto:
trovare l'energia elettrostatica di una sfera isolata carica con carica Q.
Poi questa sfera viene collegata ad un'altra sfera lontana.
Calcolare l'energia elettrostatica prima e dopo.
Nella soluzione dell'esercizio poi si trovano dopo il collegamento
le due cariche possedute dalle sfere... q1 e q2
tutto bene
poi l'energia � la somma delle energie date dalle due cariche in questione
U=1/2 ( (q1^2) / C1 + (q2^2)/ C2 )
il problema � che qu� il libro dice che la differenza di energia
elettrostatica prima e dopo
il collegamento � dovuta al fatto che sul cavo � stata dissipata energia per
effetto joule.
Domande:
Ma non stiamo supponendo che il cavo abbia resistenza nulla?
Ma la differenza di energia � dovuta alla differenza delle due distribuzioni
di carica,
cio� � cambiata la geometria della cnofigurazione di carica e quindi �
cambiata l'energia totale del sistema.
vorrei capirte meglio concettualmente cosa succede.
E su un cavo con resistenza cosa cambierembbe, la velocit� con cui si
raggiunge l'equilibrio?
perdonatemi le cavolate dette se ve ne sono :-)
grazie
Max
Received on Thu Sep 16 2004 - 17:19:53 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET