Re: Dubbi su Maxwell

From: Andrea <overmanLEVAMI_at_TOGLIMIlibero.it>
Date: Sun, 12 Sep 2004 12:56:07 GMT

"Loryball" <nonmi_at_spammare.it> ha scritto nel messaggio
news:gdB0d.235116$OR2.10658377_at_news3.tin.it...
> Salve a tutti!
> Sto studiando le equazioni di Maxwell e mi stanno sorgendo alcuni dubbi.
> Comincero' dal primo, in sostanza riguarda il teorema di esistenza ed
> unicit�. Allora... prendiamo uno spazio privo di carica dunque con
> rho(x,y,z)=0. Ora prendiamo una campo E=(k,k,k) con k diverso da zero.
Ora
> se facciamo rotore e divergenza di questo campo troviamo zero. Che e'
> compatibile con le eq. di Maxwell. Ma ovviamente non e' il campo generato
> dalla rho citata sopra! Perche'?


Devi rispettare anche le condizioni al contorno!
Una regione priva di cariche pu� sostenere un campo nullo in tutto lo spazio
(ovviamente!) ma per esempio pu� anche essere sede di un campo E=kQ/r^2,
cio� il campo di una carica puntiforme, che stia all'esterno del volume che
prendiamo in considerazione.
Ci sono infinite soluzioni, in generale. Il teorema di unicit� richiede che
uno conosca i valori di E o H tangenti al bordo della regione considerata,
oltre che le condizioni iniziali all'interno del volume. Solo cos� il campo
diventa uno solo.

Ciao
Andrea
Received on Sun Sep 12 2004 - 14:56:07 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET