Ruggero Altair wrote:
>>Sappiamo infatti che il gravitone ha una 'velocit� di spostamento' (per
>>quantoe errato sia chiamarla cos�, ma rende in modo grossolano bene
>>l'idea) pari ad 1,2 C (secondo le pi� recenti scoperte).
>
>
> Davvero? E secondo quali studi? E secondo quali scoperte?
> Credo che una scoperta del genere vincerebbe il Nobel per dieci anni
> consecutivi...
> Non che non esistano ricerche in questo senso, ma di qui ad invocare
> scoperte...
Emh.. veramente l'ho letto su Newton (rcs periodici) di.. un pugno di
mesi fa... se nons baglio nel periodo di gennaio, se vuoi posso darti in
seguito il numero corretto...
C'era anche un titolone gigante, che ha lasciato sul momento eprlesso
anche me, ma poi nell'articolo si diceva che era stato scoperto che il
gravitone va pi� veloce della luce e cio� a 1,2 C.
>>Che abbia solo rempito di cavolate un post? :-)
>
>
> Forse...ma chiss�!
Non so.. io mi son basato sulla divulgazione scientifica come dire... di
ordine comune, quella che si compra in edicola...
Cmq, avendoli cosnervati tutti dal primissimo, ora cerco il numero e
vedo se c'� un link all'archivio online di Newton...
Bye!
--
--------------------------------------------------------------------
--- - ANGHELION - ---
--- The time is less, the space is free... The voyage has BEGUN! ---
--------------------------------------------------------------------
--- > anghelion-n0sp4m-_at_-n0sp4m-virgilio.it.invalid < ---
--- (Rem0ve -nospam- & .inv4lid) ---
--------------------------------------------------------------------
Received on Thu Sep 09 2004 - 19:24:40 CEST