Re: Ho visto in tele ... Macchina del Tempo
"Hypermars" <hypermars_at_despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:ch1rds$f7q$1_at_newsreader.mailgate.org...
>
> "Giacomo Ciani" <giacomo.ciani_at_LEVAQUESTO.tiscalinet.it> wrote in
message
> news:2pin3gFlc3v9U1_at_uni-berlin.de...
>
> >mentro ho l'impressione che non vi accorgiate che
> > anche voi ne avete una: credete nella non esistenza di dio (senza
averne
> > prove) con altrettanta fede di chi crede nella sua esistenza...
>
> Giacomo, please, non dire bestialita' che poi non riesco a
trattenermi.
> L'ateismo non e' una fede. Tu, come purtroppo spesso succede nei
credenti
> non avezzi al dialogo con la parte opposta, ritieni che l'ateismo sia
> *credere che non*, invece e' una cosa fondamentalmente diversa e molto
piu'
> semplice, e' il *non credere*.
>
> Io non *credo che un qualche Dio non esista*. Invece *non credo che un
> qualche Dio esista*. La differenza non e' ne' sottile ne'
trascurabile. E'
> invece essenziale. Per favore recepiscila, e non azzardarti piu' a
mettere
> sullo stesso piano un credente e un ateo.
> Se uno ti dice "sai, io credo che tu abbia delle ali invisibili
metafisiche
> dietro la schiena", l'ateo non risponde "no, io *credo* che non le
abbiamo".
> L'ateo risponde "davvero? certo e' possibile, ma hai qualche evidenza?
no?
> allora non ci credo, e quel che dici ha la stessa rilevanza di quello
che la
> fata turchina dice a pinocchio la mattina a colazione appena svegli".
La tua precisazione � chiara quanto inutile: ho ben chiara la differenza
fra "non credere" e "credere che non", ma tu supponi troppo pensando che
la prima sia la posizione di tutti gli atei.
Oltretutto la mia frase non si riferiva ad un dio specifico, anzi
nemmeno in modo stretto ad un'entit� dio... come ho ripetuto nel post da
te citato e nella mia ultima risposta al tuo, pare che voi "crediate
nella non esistenza di dio" perch� credete che la scienza posso spiegare
tutto, e che quindi non esista niente di metafisico, ovvero niente che
sfugge (non al livello attuale di conscienze, ma in senso assoluto) alla
scienza. Questa, c'� poco da fare, � anch'essa un scineza.
Oppure hai delle prove "scientifiche" che mostrino che la scienza pu�
descrivere tutto? A me questa frase pare una contraddizione in
termini...
Ciao
Giacomo
Received on Thu Sep 02 2004 - 11:14:12 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET