Re: Una domanda.....

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: Tue, 31 Aug 2004 09:27:17 -0700

Isidoro Villaggio wrote:


> Come mai questo genere di fenomeno non viene, che io sappia almeno, usato al
> posto (o come ausilio) dei materiali fonoassorbenti....credo che
> tecnicamente/teconologicamente non dovrebbe essere una cosa complessa
> "insonorizzare", sfruttando questo principio, l'abitacolo di un'auto o un
> appartamento....o sto dicendo una emerita ca.........ta?!

La riduzione attiva del rumore, come ti hanno gia` detto altri, si puo`
fare praticamente solo in ambienti piccoli o per volumi piccoli, o
ancora quando la sorgente di rumore e` localizzata e ci si puo` mettere
vicino alla sorgente stessa. Inoltre la cancellazione viene bene su
rumori di bassa frequenza periodici.

Un paio di esempi. Ci sono cuffie con riduzione attiva del rumore, sono
usate o in aviazione generale, ma si trovano anche in business e in
prima classe a bordo degli aerei della united airlines. In queste
cuffie, dentro al padiglione c'e` un microfono che sente se ci sono
rumori estranei oltre a quanto si vuole ascoltare e questo rumore viene
cancellato pilotando in controfase l'altoparlante nel padiglione.

In questa situazione il volume in cui si fa la cancellazione del rumore
e` molto piccolo, e il sistema funziona abbastanza bene (anche troppo).
In aviazione leggere le cuffie a riduzione attiva del rumore possono
cancellare dei rumori anomali che invece potrebbe essere opportuno
sentire (il motore sta cercando di dire qualcosa al pilota :-)), mentre
in voli commerciali, non sempre si sente lo steward quando ti parla (con
le hostess va meglio perche' la voce ha frequenze piu` acute).

Era stato proposto un sistema di cancellazione, sempre per aerei
passeggeri, con due altoparlanti inseriti nello schienale, all'altezza
della testa. In questo caso la zona silenziata doveva essere un piccolo
volume dove di solito c'era la testa. La cosa non ha avuto troppo
successo, sia per i costi, sia perche' credo che nel resto dell'aereo il
rumore aumentava. E non so neppure se siano riusciti a risolvere tutti i
problemi che un sistema del genere aveva (ad esempio il sistema di una
poltrona doveva ridurre non solo il rumore dei motori, ma anche quello
di tutte le altre poltrone :-)).

Un altro caso in cui e` stato provato il silenziamento attivo e` nelle
ventole di aerazione delle automobili. In questo caso la sorgente del
rumore e` localizzata (ventola nel condotto), e si possono mettere degli
altoparlanti nel condotto per ridurre il rumore emesso. Non so se il
sistema sia commercialmente usato.

Ciao

-- 
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Tue Aug 31 2004 - 18:27:17 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET