direzione privilegiata

From: francois <epsiromenos_at_yahoo.it>
Date: Sun, 22 Aug 2004 23:35:35 +0200

Salve a tutti,

vi sarei molto grato se qualcuno riuscisse ad "illuminarmi didatticamente"
fornendomi una previsione - e conseguente motivazione - riguardo al
seguente fenomeno.

:-)

Supponiamo di avere un sistema di riferimento tridimensionale OXYZ
levogiro e mettiamo nell'origine O un pezzo di materiale formato da atomi
con un grande J (=> modulo del vettore momento angolare totale = orbitale
+ spin).

Immergiamo il sistema in un campo magnetico uniforme B (orientato ad
esempio lungo l'asse Z nel verso delle z crescenti).
Il momento J tender� quindi ad allinearsi con il campo magnetico B.

Supponiamo - inoltre - di trovarci a temperature tali da trascurare gli
effetti di agitazione termica... quindi basse temperature! :-)


Supponiamo ora che questo atomo non si trovi inizialmente nello stato
fondamentale e ad un certo punto si disecciti emettendo un fotone:

atomo* --> atomo + fotone


Domande.

Si pu� prevedere in quale direzione verr� emesso questo fotone?
Mi spiego meglio: � possibile che esista una direzione privilegiata di
emissione? Emissione condizionata dallo spin (o da J) dell'atomo
emettitore?!

Inoltre, si pu� dire qualcosa a proposito della polarizzazione del fotone
emesso?

Cambia qualcosa - e come? - se eseguiamo l'esperimento a temperature
elevate?




Grazie in anticipo per la risposta... e perdonate l'eventuale banalit�
della domanda!

CIAO :-)

Franco

-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Sun Aug 22 2004 - 23:35:35 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET