Re: esami e voti (OT?)

From: foice <NONfoiceSPAMMARE_at_tiscalinet.it>
Date: Sat, 17 Jul 2004 15:40:02 +0200

Ciao, ti dico come la penso anche in base all'esperienza fatta.
Ai primi anni � pi� come dici tu, poi le cose "migliorano".
Di fatto nel proseguio i calcoli tendono a diventare o pi� lunghi o pi� brutti o troppo
astratti ... quasi mai si fanno (e/o si vede farli) con piacere, almeno per me, e spesso
agli esami, volendo sondare la preparazione fisica i calcoli si danno per scontati e si
"discutono" i risultati su basi fisiche.
Questo non vuol dire che non devi sapere fare i calcoli giusti, ma considera che molto
spesso durante le lezioni non vengono neanche presentati, magari si accenna soltato a come
si dovrebbe fare. Per� se non sai usare la matematica sei in un certo senso "paralizzato"
e ogni considerazione "quantitativa" � quasi impossibile. Le considerazioni "quantitative"
fanno della fisica una scienza "dura". Sono quelle che dicono se la teoria � giusta o
sbagliata ...
Per padroneggiare la matematica purtroppo � necessario molto esercizio ed � per questo,
per non perdersi davanti a un calcolo, che i primi esami possono sembrare poco fisici
rispetto ai seguenti.
In un certo senso devi farti le ossa e devi imparare a mettere la matematica al servizio
della fisica, ti assicuro che i benefici ci sono e te ne accorgerai pi� avanti ...
Lo so che pu� essere frustante vedere che dopo essersi impegnato molto su un esame,
cercando il pi� possibile di capire si "inciampa" su un coseno, o su una derivata, mentre
magari uno che non si � mai chiesto il perch� di niente, recitando un buon copione, ha
avuto un voto migliore del tuo.
In un certo senso l'inciampo � un evento "formativo" dello studente. Considera questo
fatto una spinta ad una preparazione migliore per il prossimo esame, migliore dal punto di
vista dei concetti, ma anche delle cose pi� tecniche.


-------------------------------------------------------------
tutto ci� che ho scritto � sempre In My Humble Opinion (IMHO)
probabilmente l'ho scritto di fretta, quindi scusate se sono stato sbrigativo.
Received on Sat Jul 17 2004 - 15:40:02 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET