Re: Deep burn transmutation of nuclear waste

From: Baby Elian <"Baby>
Date: Mon, 19 Jul 2004 19:02:02 GMT

"Flavio" <flaviozanovello_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4c4b704e.0407190127.2014f4bf_at_posting.google.com...
> "Baby Elian" <sandrino77_at_virgilio.it (NO SPAM)> wrote in message
news:<jMBKc.17545$OR2.908174_at_news3.tin.it>...
> > Credete che sia realizzabile e fattibile la distruzione di tutti isotopi
di
> > qualit� militare e il 95% dei transuranici cos� come descritto in questo
> > lavoro?Grazie in anticipo per tutte le vostre risposte
> > http://www.iaea.org/inis/aws/htgr/fulltext/htr2002_207.pdf
>
> Questa fonte ha sicuramente un certo grado di autorevolezza.
> Sicuramente sulla carta � fattible. Hanno fatto le simulazioni
> Montecarlo e si pu� fare. E'chiaro che per� che come tutto ci� che
> deve essere provato prima di dire questa � la strada del futuro ne
> passa. Le incognite principali sono essenzialmente due: assicurare che
> il combustibile resista dal punto di vista meccanico per i burnup che
> sono richiesti per fare questa cosa (tra l'altro non li ho visti
> nominati) e effettuare tutte le operazioni chimiche necessarie.

Mah,sulla resistenza ai burn-up richiesti credo non ci siano problemi,nel
senso che le applicazioni passate dei reattori ad alta temperatura (avr,fort
saint vrain) offrano ottimi margini.La vedo pi� dura per il ritrattamento
del combustibile,poich� a quanto ne so � molto pi� dura lavorare con le
Triso che con le normali incamiciature:Credo che sia questo il principale
ostacolo,economico innanzitutto pi� che tecnico (anche se loro sostengono il
contrario nelle loro previsioni economiche),alla realizzazione industriale
di un tale ambizioso progetto.La cosa mi sembra nondimeno molto
interessante.

I valori di burn-up max di lavoro non sono quelli di figura nella seconda
pag?
Received on Mon Jul 19 2004 - 21:02:02 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET