On Mon, 12 Jul 2004 20:54:01 +0200, Elio Fabri wrote:
>rez ha scritto:
[...]
>Ecco infatti uno che fa un uso "criminale" delle unita': se me lo
>facesse uno studente al primo anno, lo butterei fuori.
ROTFL!! :-))
Be' ma cosa vuoi che ti dica, se viene richiesta una
formola elementare chiaramente chi la chiede e` da quel
di` che ha gia` scordato il liceo.
E poi stai tranquillo che la mia si capisce di piu`;-))
Ps. Cavoli.. c'avevo messo uno splendido "sec." per i
secondi e non l'hai degnato neppure di uno sguardo:-(
Pps. Questa me la stavo perdendo:
>Tra l'altro non era questa la strada, ma l'inversa: prima scrivo
>y = gt^2/2, poi t = d/v, da cui
>y = (g*d^2)/(2*v^2)
Qui pero` mi sa che questo che dici non va.. l'ordine
dipende dai dati e dalle incognite.
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato |
Remigio Zedda | posta: ti.ilacsit_at_zoigimer <-- dx/sn ;^) |
-- GNU/Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Mon Jul 12 2004 - 23:06:10 CEST