Re: Filo riscaldato

From: Michele Falzone <falzonemichele_at_libero.it>
Date: Fri, 09 Jul 2004 08:44:25 +0200

JUL ha scritto:

> Sto facendo esperimenti per vedere la corrente necessaria per riscaldare
> fili di vari metalli alla temperatura necessaria per tagliare il
> polistirolo.
> Con un filo di 0.5mm di diametro, ad esempio, servono circa 2A, se si
> tratta di nichelcromo, e circa il doppio se si tratta di acciaio.
> Questo, ovviamente, in modo indipendente dalla lunghezza del filo.
> Quello che mi sembra strano � che la resistenza del nichelcromo, in
> Ohm/metro, � circa sette volte maggiore di quella dell'acciaio.
> La domanda �:
> C'� un sistema per determinare quale corrente serve per riscaldare alla
> stessa temperatura metalli diversi in base alla loro resistenza specifica?

> Grazie.
> Giuliano

Una cosa � il calore prodotto per effetto Joule e una cosa il calore
disperso nell'ambiente dal filo.
Il primo dipende solo dalla corrente e dalla resistenza, mentre il secondo
oltre alla conducibilit� termica del materiale, che per le dimensioni
piccole del conduttore si pu� trascurare, dipende dalla superficie di
scambio termico (calore disperso per irraggiamento e convezione).
La temperatura di regime si otterr� quando si arriva all'equilibrio
termico, calore prodotto per effetto Joule = calore dissipato per
irraggiamento e convenzione. Questo per esempio comporta che a parit� di
temperatura di regime voluta, un conduttore pu� condurre meno corrente di
due conduttori in parallelo aventi la sessa sezione complessiva, dato che
nel secondo caso la superficie di scambio � maggiore.
Per risolvere il tuo problema pertanto devi conoscere il coefficiente
globale di trasmissione termica (conduttore-aria).

Il coefficente di trasmissione per salto termico compreso tra 30 e 90 K �

Aria (convezione naturale) (12- -20)W/Km^2

Aria (convezione forzata) 15v^0.66 , valida per velocot� dell'aria
compresa tra 4 e 15 m/s

Nel tuo caso ti conviene fare delle prove sperimentali

Spero di essere stato chiaro

Ciao


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Jul 09 2004 - 08:44:25 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET