In article <2ktm56F6f0r1U1_at_uni-berlin.de>,
giacomo.ciani_at_LEVAQUESTO.tiscalinet.it says...
> >Se
> > non ricordo male in questi casi si procede cortocircuitando prima uno
> > dei due generatori e studiando le variabili elettriche in gioco e poi
> > sommando ai valori ottenuti quelli che si trovano cortocircuitando
> > l'altro generator.
>
> Non ho capito...
ho due generatori di tensione posti in parallelo tra di loro che vanno ad
alimentare un generico circuito, voglio sapere che genere di tensione
(rispetto alla terra) mi danno questi generatori in parallelo.
1)suppongo che al posto di uno dei due generatori ci sia un cortocircuito
e studio corrente e tensione con le classiche leggi di Ohm kirkhoff (o
come si scrive) e tanti altri.
2)suppongo ora che al posto dell'altro generatore (quello che nel caso 1
era l'unico generatore) ci sia un cortocircuito e cos� studio corrente e
tensione come nel caso 1.
3) infine i risultati che ho ottenuto nel caso 1 e quelli che ho ottenuto
nel caso 2 li simmo
Questo metodo viene fuori da un teorema di sovrapposizione, ma qualche
altro collega mi ha appena detto che � applicabile sotto ben precise
condizioni, una delle quali � che tra ogni generatore e la terra ci deve
essere una resistenza finita.
>
> >In pratica so per esperienza che collegando due
> > generatori uguali (di corrente continua o alternata che sia) in un
> > nodo posto tra di essi la tensione � pari a quella di ogni singolo
> > generatore,
> >ma collegando due generatori diversi che genere di
> > tensione avr� tra di essi?
>
> Non riesco a seguirti: com fai i collegamenti? I due generatori hanno un
> estremo in comune e gli altri due aperti?
un estremo in comune gli altri 2 a terra, l'avevo dato per scontato,
scusa l'imprecisione
E comunque continuo a non
> capire cosa volgia dire "tensione in un nodo", e neanche "tensione tra
> di essi": forse la tensione che c'� fra i loro capi "liberi" quando sono
> collegati per un capo comune?
Anche qui avevo dato per scontato che mi riferivo alla terra
Allora � pari alla somma delle loro
> tensioni, e non "alla tensione di ogni singolo generatore"...
>
> Insomma, scusa, ma non ho capito nulla...
>
> Giacomo
>
--
<<<<stefjnoskynov reminds to alls: death to spam and to all spammers>>>>
Ah, contact me to fedelemail_at_yahoo.it
Received on Tue Jul 06 2004 - 09:56:11 CEST