Re: Onde e.m. con il sistema cgs
"Enrico SMARGIASSI" <smargiassi_at_ts.infn.it> ha scritto nel messaggio
news:40DD8513.3010009_at_ts.infn.it...
> ricky wrote:
>
> > Come diavolo pu� un sistema di misura avere una superiorit� logica?
secondo Born, non solo logica, ma anche epistemologica.
( cio�? ) vedi sotto.
>Nelle edizioni a mia disposizione del Born il commento sul cgs vs SI non
> c'e`.
Infatti, ricordavo male io, ho sbagliato libro,
non � Fisica Atomica.
Ecco la bibliografia esatta:
Max Born,
La Sintesi Einsteiniana
Boringhieri 1969, ristampa 1973.
p. 12, alla fine dell'introduzione.
Il testo:
< Per ci� che riguarda il problema tanto
dibattuto delle unit� di misura, abbiamo
continuato a usare le classiche unit� di
Gauss. Sono tuttora convinto infatti che
esse siano da preferire da un punto di
vista logico ed epistemologico (anche se
non dal punto di vista della fisica applicata
o dell'ingegneria) , e quindi pi� adatte a
scopo didattico > (M.B., Bad Pyrmont, 1962).
Sono passati quarantadue anni ma il saggio consiglio
non � stato accolto, chiss� perch�.
Received on Tue Jun 29 2004 - 20:25:23 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET