Re: Come calcolo la forza esercitata da un corpo simile ad ul elicottero?

From: Axel <qwerty_at_qwerty.com>
Date: Mon, 28 Jun 2004 13:40:33 GMT

"Mino Saccone" <mino.granosaccone_at_fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:sBPDc.58671$G%.613_at_tornado.fastwebnet.it...
[cut]

> L'elicottero non sta su per forza centrifuga o altra forza di tipo
> "inerziale" (se cos� fosse, potrebbe volare anche fuori dall'atmosfera),
ma
> perche' le pale sospingono l'aria verso il basso e, per la terza legge
della
> dinamica (azione-reazione) ricevono una spinta uguale e contraria, quindi
> verso l'alto.
>
> Vedi anche un mio intervento su "via Lattea":
> http://www.vialattea.net/esperti/fis/spinta.htm
>
 Quotato dall'articolo:

>Prendiamo l'area spazzolata dall'elica e chiamiamola S. Sia ro la densit�
dell'aria e V la velocit� impressa all'aria dall'elica.
>La portata d'aria sar�:

Come calcolo V?

Grazie ancora per l'aiuto

-- 
Axel
Moderatore http://www.cropcirclecrew.org/public/cccforum/index.php
Sezione Programmazione Domande/risposte
Received on Mon Jun 28 2004 - 15:40:33 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET