Re: Relatività ed elettromagnetismo

From: <vladivostok0_at_yahoo.it>
Date: 28 Jun 2004 02:19:20 -0700

> >rez ha scritto:

> Si`, questa tua precisazione e` importantissima.
> La RR ha infatti unificato il campo elettrico e magnetico
> e ha unificato anche le sorgenti: carica e corrente.

Forse (ma posso sbagliare!) non hai capito esattamente cosa intendeva
Fabri.
Tu nuovamente riporti il discorso ad un punto di vista
formale-matematico: carica e corrente si combinano in un
quadrivettore. Giusto, ma io credo (e anche qui posso sbagliare!!) che
Fabri invece puntasse alla fisica, e non al formalismo, facendo notare
che i campi E e B provengono dalle stesse sorgenti.

Dopotutto...parlare di corrente e' come parlare di una carica in
moto...che e' come passare da un riferimento fermo ad uno in moto...e
quindi...beh le conclusioni le avete ampiamente gia' descritte voi.
 
Ciao!
Received on Mon Jun 28 2004 - 11:19:20 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET