Re: collisioni tra masse in moto

From: Carmelo <Carmelo_at_libero.it>
Date: Sat, 26 Jun 2004 05:54:04 GMT

Il 25 Giu 2004, 15:07, "Mino Saccone" <mino.saccone_at_eidosmedia.com> ha
scritto:
>
> "Carmelo" <Carmelo_at_libero.it> wrote in message
> news:213Z156Z59Z16Y1088070609X32406_at_usenet.libero.it...
> > ciao,
> >
> > vorrei sapere se nel caso di collisioni tra 2 masse oltre a considerare
le
> > quantita' di moto e le energie in gioco (e quindi in sostanza la
> dipendenza
> > dalla velocita'che le 2 masse hanno), se le masse hanno anche
> > un'accelerazione, e quindi entrano in gioco anche delle forze, queste
> forze
> > si devono considerare per determinare il moto dopo la collisione?
> >
>
> cerca
> "collisione elastica di due sfere"
> su google isf
>
> li' si parla solo di gravita', ma, ovviamente, le considerazioni si
possono
> estendere a altre accelerazioni
>


ho visto, ma i miei dubbi restano:

riassumendo, conta solo la velocita' dei corpi al momento dell'impatto?
Quindi se l'impatto avviene ad una velocita' X importa o no se il moto e' o
no (e quindi velocita' costante) accelerato ? C�e� differenza o sono 2 casi
equivalenti?






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sat Jun 26 2004 - 07:54:04 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET