Re: funzione d'onda

From: slacky <umbertobox_at_yahoo.it>
Date: Fri, 11 Jun 2004 00:35:37 +0200

Ciao neurino,

neurino wrote:

> Mi sento di aggiungere per� una postilla:
> quando si calcola il modulo quadro di una funzione d'onda occorre
> anche moltiplicarlo e integrarlo per un qualcosa che descrivi di quale
> quantita' si sta calcolando la probabilita'....un'operatore (di cui si
> fa l'autoaggiunto e non il complesso coniugato).

ecco, sarebbe stato meglio se non ti fossi sentito di aggiungere nulla.
Chissa' perche' quando facevo i miei conti insistevo ad applicare
l'operatore sulla funzione d'onda, poi moltiplicare per il complesso
coniugato di questa e poi integrare...tu invece dici che devo fare il
quadrato della funzione d'onda e poi "moiltiplicarla"(?) per qualcosa...
E in realta' cosi' non si calcola nessuna probabilita', ma un valor medio...
Fammi il piacere. Prima di parlare di meccanica quantistica cerca di
darne almeno l'esame.
slacky

-- 
Linux User #312588 ( http://counter.li.org )
Powered by Linux 2.4.24 on Slackware 9.1 and FreeBSD 4.9!
Received on Fri Jun 11 2004 - 00:35:37 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET