Re: Che cos'e' un campo "quantistico" ?
Ciao Danguard,
Danguard wrote:
> Un campo quantistico invece associa a punti dello spazio delle intere
> matrici? O non centra niente? :)
in un certo senso si': associ ad ogni punto dello spazio tempo
un'operatore lineare(che agisce su uno spazio infinito dimensionale) che
dipende da questo punto.
In realta' la cosa e' un po' piu' complicata: associ ad ogni punto dello
spazio un oggetto che e' un mattone con cui costruisci tutte le
quantita' osservabili del sistema che sono "locali"(non ti spiego
esattamente cosa vuol dire, ma puoi immaginartelo, forse). Peggio ancora
in realta' questo oggetto non e' veramente un'operatore: se te lo
immaginassi come un matricione infinito con coefficienti dipendenti dal
punto, scopriresti che quei coefficienti non sono funzioni nel senso
classico, ma funzioni generalizzate, che si chiamano distribuzioni(non
pensare alla statistica...)
Pero' a che ti serve un discorso del genere? sapresti cosa farci con
questi operatoracci? nel senso, hai idea di come si tira fuori quello
che si vede in laboratorio da queste bestialita'? beh, forse te lo
potresti immaginare dopo aver guardato un po' di meccanica quantistica
standard.
Se l'hai gia' studiata bene, altrimenti...facciamo un passettino per
volta :-)
Comunque viva la curiosita'!
ciao
slacky
Received on Sat Jun 12 2004 - 09:00:23 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET